Primo Piano

Torna GECO - Giornata dell'economia cooperativa - II° edizione

SEGUICI PER NON PERDERTI GLI AGGIORNAMENTI SUGLI OSPITI E IL PROGRAMMA!

mercoledì 9 luglio 2025

GECO – Giornata dell’Economia Cooperativa torna con la seconda edizione nel 2025 con due appuntamenti dedicati alla cultura e alla formazione sull’economia cooperativa.

Il primo incontro, in programma Giovedì 18 settembre alle ore 17.00 presso il Campus di San Francesco a Conegliano, sarà un’anteprima che offrirà un’occasione di approfondimento e scambio di idee, con ospiti di livello nazionale sulle sfide e le opportunità dell’economia cooperativa nel contesto attuale.

Il secondo appuntamento, Giovedì 23 ottobre dalle ore 9.30, sempre nello stesso luogo, sarà dedicato a un confronto più ampio tra cooperazione e territorio mettendo al centro il valore sociale, economico e culturale del modello di sviluppo cooperativo.

L’evento si avvale della collaborazione della Scuola di Economia Civile, che con il supporto di docenti ed esperti offre un contributo scientifico fondamentale per comprendere le dinamiche dell’economia civile e cooperativa.

GECO si rivolge a cooperatori, amministratori locali, operatori del territorio e a tutti coloro che desiderano approfondire tematiche economiche con uno sguardo innovativo e partecipativo, dando particolare attenzione alle nuove generazioni. I due appuntamenti rappresentano un’opportunità unica per riflettere sul valore e le prospettive dell’economia cooperativa nel nostro tempo.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Consulta i materiali in calce per conoscere gli ospiti degli appuntamenti.

GECO - Giornata dell’Economia Cooperativa è realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso con il sostegno di Banca della Marca, Banca delle Terre Venete, Banca Prealpi SanBiagio, Bcc Pordenonese Monsile e CORTINABANCA ed è patrocinata da Regione del Veneto, Provincia di Belluno, Provincia di Treviso, Città di Conegliano, Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Confcooperative Pordenone e l'Istituto Diocesano Beato Toniolo.

Documenti da scaricare